Recensione Smoobu Channel Manager

In questa recensione Smoobu, esploriamo in modo oggettivo le funzionalità principali del Channel Manager, valutandone i vantaggi, la facilità d'uso e la convenienza per la gestione degli affitti brevi.

GESTIONE IMMOBILIARE

Davide Zanelli

10/23/20245 min leggere

smoobu channel manager
smoobu channel manager

Recensione Smoobu -Channel Manager: Analisi Completa e Oggettiva

Smoobu è un Channel Manager nato per facilitare la gestione degli affitti brevi su diverse piattaforme di prenotazione online, come Airbnb, Booking.com, Vrbo e molte altre. Il suo obiettivo principale è quello di ridurre il rischio di overbooking sincronizzando in modo automatico e in tempo reale i calendari di prenotazione, garantendo così una gestione centralizzata delle disponibilità e delle tariffe.

Funzionalità Principali

Sincronizzazione dei calendari

La sincronizzazione dei calendari è la funzione centrale di Smoobu. Il software permette di collegare i propri annunci su varie piattaforme, assicurandosi che le prenotazioni, le cancellazioni e le modifiche siano aggiornate automaticamente ovunque e in modo veloce. Questo può risultare molto utile per chi gestisce più di una proprietà o per chi ha annunci attivi su diversi canali, poiché riduce il rischio di errori e consente di risparmiare tempo.

Il calendario e i prezzi

Il calendario invece, con la sua semplicità vi permetterà di impostare in modo molto intuitivo il prezzo della struttura, il minimo di notti per ogni singolo giorno di ogni mese e modificare in blocco grandi periodi di tempo, gestendo così in modo facile e veloce tutto l'anno.
Tra le funzioni, ci sarà una sezione che vi consentirà di inserire un ricarico % per ogni singola OTA in cui il vostro annuncio è presente e inserire un intervallo di date oltre il quale l'alloggio non è disponibile per le prenotazioni.

Comunicazioni

Una seconda funzionalità di Smoobu è l’automazione delle comunicazioni. La piattaforma permette di creare messaggi predefiniti per inviare risposte automatiche agli ospiti, ad esempio email di conferma prenotazione, istruzioni di check-in e check-out, o promemoria per i pagamenti. Questo può contribuire a migliorare l’efficienza nella gestione delle relazioni con gli ospiti, riducendo il carico di lavoro del gestore, ma se non disponete di un sito per ottenere prenotazioni dirette, questa funzione risulterà abbastanza superflua, in quanto la messaggistica è facilmente automatizzabile sulle singole piattaforme.

Smoobu offre anche una sezione per la gestione centralizzata dei messaggi provenienti dalle diverse piattaforme, la quale vi permette di visionare rapidamente la comunicazione con ospiti, ma risulterà più semplice accedere ai singoli portali per rispondere tramite template e risposte personalizzate. Questa funzionalità può essere utile per chi riceve numerosi messaggi e necessita di un sistema unico per vederli, ma purtroppo non sarà possibile rispondere a ciascuno di essi dall'interno.

Analisi dei Dati e Reportistica

Per quanto riguarda la reportistica, Smoobu mette a disposizione strumenti per analizzare l’occupazione e il rendimento delle proprietà. È possibile visualizzare report dettagliati su tassi di occupazione, guadagni e recensioni degli ospiti. Questi dati possono risultare utili per monitorare l’andamento delle attività e prendere decisioni strategiche in base a informazioni reali.

Tuttavia, va considerato che, rispetto ad altri software più avanzati, la reportistica di Smoobu è piuttosto essenziale. Per i gestori che necessitano di analisi più approfondite o che desiderano creare report su misura, potrebbe essere opportuno valutare soluzioni alternative o strumenti integrativi.

D'altro canto, la semplicità della piattaforma vi renderà la vita molto facile, in pochi click avrete accesso a grafici e informazioni molto utili sul vostro business senza dover scaricare le prenotazione o utilizzare file Excel creando tabelle e complicando il tutto.

Facilità d’Uso e Configurazione

Uno dei punti di forza di Smoobu è la relativa facilità di utilizzo. L’interfaccia è intuitiva e non richiede competenze tecniche particolari, rendendola adatta anche ai gestori meno esperti. La configurazione delle integrazioni e l’impostazione delle varie funzionalità possono essere completate in modo piuttosto rapido e in autonomia, grazie a guide chiare e al supporto clienti disponibile.

Tuttavia, come per qualsiasi software, l’esperienza d’uso dipende dalle esigenze e dal livello di complessità della gestione. Per chi possiede poche proprietà o opera su poche piattaforme, Smoobu rappresenta una scelta interessante, ma per i gestori con un portafoglio ampio o con necessità particolari, è importante valutare se le funzionalità offerte siano sufficienti.

Prenotazioni Dirette e Booking Engine

Dal punto di vista delle prenotazioni dirette, Smoobu offre incluso nell'abbonamento un motore di prenotazione integrabile con il vostro sito o con un sub dominio gratuito brandizzato Smoobu, il che può risultare utile se aveste spesso richieste, in quanto è molto semplice e completo, anche se poco personalizzabile, soprattutto da un punto di vista estetico.
Vi permetterà di inserire funzioni e sconti basati su regole decise da voi (durata del soggiorno, discount code, upsell...) e tutta una serie di cose che possono tornare molto utili e risultare redditizie.

Di contro c'è che, per attività di piccole dimensioni, un sito web o sub-dominio con un motore di prenotazione diretto vi risulterà probabilmente poco utile, in quanto per avere traffico su di esso e convertire clienti avrete bisogno anche di fare sponsorizzate per la promozione delle strutture, cosa che piattaforme come Airbnb e Booking fanno già per voi, in cambio di una cospicua commissione, e nel caso aveste un'attività di grosse dimensioni, questo motore di prenotazione risulterà un po' limitato.

Altre funzioni

Smoobu vi permetterà di utilizzare diverse altre funzioni secondarie che possono tornare utili alla vostra attività, tra cui:

  1. Sistema per il check-in online: vi permetterà di richiedere tutta una serie di dati ai vostri ospiti da poter caricare sul Portale Alloggiati e Ross1000 per risparmiare tempo sull'invio manuale (i dati non vengono inviati in automatico, per un servizio di questo tipo sarà necessario affidarsi a software come Vikey, CheKin...)

  2. Guide per gli ospiti: potrete inserire alcune informazioni per ciascuno dei vostri alloggi, con consigli e foto riguardo diverse categorie, migliorando così l'esperienza e il soggiorno dei vostri ospiti.

  3. Smoobu Dynamic Pricing: è uno strumento che vi aiuterà a trovare un prezzo ottimale per le vostre strutture andando ad impostare a monte dei parametri, come un minimo e un massimo di prezzo.

  4. Integrazioni di terze parti: il gestionale vi offrirà la possibilità di collegare molteplici altri servizi (a pagamento) che miglioreranno la vostra gestione dell'attività.

Prezzo e Valutazione Economica

Dal punto di vista del prezzo, Smoobu si posiziona come una soluzione competitiva nel mercato dei Channel Manager, con diversi piani tariffari che variano in base al numero di proprietà gestite e ai servizi richiesti. Questo può renderlo conveniente per piccoli e medi gestori, soprattutto se confrontato con altri software più complessi e costosi.
In questa pagina potrete trovare i prezzi con le relative variabili in funzione del numero dei vostri alloggi, con piani più convenienti per abbonamenti annuali o biennali

Tuttavia, per chi necessita di funzionalità avanzate come la gestione delle tariffe dinamiche o integrazioni con sistemi di analisi complessi, sarà necessario investire in strumenti più completi e specializzati, con un costo più elevato ma con maggiori capacità di personalizzazione.

Considerazioni Finali

In conclusione, Smoobu è un channel manager con una gamma di funzionalità essenziali per la gestione degli affitti brevi. Offre un'ottima sincronizzazione e gestione dei calendari, automazione delle comunicazioni e una visualizzazione centralizzata delle prenotazioni e dei messaggi. Inoltre, si distingue per la sua facilità d’uso, che lo rende adatto anche a chi non ha una grande esperienza con software di gestione. Vi consentirà anche di fare molta esperienza.

Tuttavia, è importante notare che Smoobu potrebbe non essere la scelta ideale per chi ha necessità particolarmente avanzate o gestisce un elevato numero di proprietà. La reportistica, seppur utile, è relativamente semplice e potrebbe non soddisfare i gestori più esigenti in termini di analisi dei dati. Inoltre, chi necessita di una gestione tariffaria dinamica o di integrazioni più sofisticate dovrebbe considerare soluzioni alternative.

In sintesi, Smoobu rappresenta un’opzione valida per piccoli e medi gestori di affitti brevi, grazie al suo equilibrio tra funzionalità, semplicità e costo. Tuttavia, è consigliabile fare un’analisi delle proprie esigenze e confrontarlo con altre soluzioni disponibili sul mercato, in modo da scegliere il channel manager più adatto alle proprie specifiche necessità.

Desideri una valutazione gratuita della tua proprietà? Contattaci subito!